libri.
i nostri seminari sono diventati un libro.
un approfondimento che puoi tenere
sempre con te.

tra la mente e il corpo
come ci adattiamo al mondo? le emozioni primarie (gioia, paura, tristezza, rabbia, disgusto) sono gli strumenti che la biologia ci ha concesso nei milioni d’anni di evoluzione per poterci adattare ad ogni situazione esistenziale. questo saggio ci introduce al senso delle emozioni, come riconoscerle per poterle utilizzare al meglio in ogni circostanza.
20 €
acquista

chi sono e chi vorrei essere
chi sono e chi vorrei essere
quando definiamo chi siamo, quando ci diamo un’identità siamo certi di comunicare agli altri ciò che pensiamo d’essere. questa è un’ovvia sicurezza, la certezza di chi sono, ma le cose stanno veramente così? quando diciamo Io sono questo. corrisponde al reale, oppure sotto la maschera della personalità si cela qualcosa di diverso, forse di ignoto?
20 €
acquista

chi decide cosa faccio e cosa scelgo?
quando siamo di fronte ad un bivio, ad una situazione che presenta più opzioni, siamo sicuri di scegliere quello che meglio è per noi, ciò che è necessario per il nostro organismo? oppure stiamo scegliendo con gli occhi e il sentire di qualcun altro? andiamo a vedere chi e cosa condiziona tutte le nostre scelte.
20 €
acquista

la personsabilità. la persona responsabile. togliere la maschera della personalità.
la personalità di ognuno di noi nasconde la nostra vera essenza. togliere la maschera del proprio ego significa contattare l’essenza di ciò che siamo, riconoscere il progetto e il senso della nostra esistenza in questo mondo.
20 €
acquista

paura. quando l’io coincide con il problema.
la paura è l’emozione che ci salva la vita, ma può trasformarsi in un sentimento che ci impedisce di fare quello che sarebbe necessario compiere. imparare a riconoscere quale forma di paura ci assale diventa una ricerca indispensabile, per tutti. essere adulti comporta individuare ed eliminare le paure che ci ostacolano nell’essere quello che veramente siamo. queste paure ci allontanano da quello che sono i nostri reali bisogni, impedendo così la coerenza tra il nostro sentire e un agire che ci da benessere.
20 €
acquista

ciò che ci accade è la cosa migliore
la mente oscilla continuamente tra passato e futuro, ma così facendo si dissocia dal corpo che obbligatoriamente rimane ancorato al presente. questo è il pendolo temporale della mente, fonte di ogni nostra sofferenza.
20 €
acquista

dalla formazione alla trasformazione
quando il progetto di un gruppo di persone si appoggia su una risoluta volontà di cambiamento della propria personalità, ebbene lì si crea la condizione adatta in cui poter vivere un’autentica relazione umana. questo è il contesto che trasforma uno spazio in un luogo, proprio perché lo spazio viene investito di un senso condiviso. all’interno di questo luogo, allora, gli eventi che accadono assumeranno un carattere trasfigurativo per tutti colori che vi partecipano.
20 €
acquista
vuoi scoprire
il libro più adatto a te?
scrivici.